Scrivere per:

Le scuole di giornalismo riconoscute dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti

Le scuole di giornalismo riconosciute dall'Ordine Nazionale dei giornalisti garantiscono agli allievi i 18 mesi di praticantato necessari a sostenere l'esame per diventare professionisti. Per tutte l'accesso è subordinato a una prova di selezione. Il numero degli allievi e i requisiti per l'ammissione variano a seconda della disponibilità delle singole scuole. La durata dei corsi è biennale e la frequenza è obbligatoria e a tempo pieno. Gli studi teorici sono abbinati ad attività pratiche. Per questo ogni scuola deve avere almeno una testata laboratorio redatta dagli studenti. Durante i mesi estivi - e in alcuni casi anche durante le vacanze natalizie - gli allievi lavorano come stagisti in redazioni regionali e nazionali.

ISTITUTO "CARLO DE MARTINO" PER LA FORMAZIONE AL GIORNALISMO di Milano
20124 MILANO - Via Fabio Filzi, 17
Tel. 02.6749871 - Fax 02.67075551
Sito Web: www.ifg.mi.it
E-mail: [email protected]
Direttore: Gigi Speroni


ISTITUTO PER LA FORMAZIONE AL GIORNALISMO di Urbino
61029 URBINO - Via della Stazione 150/D
Tel. 0722.350581 - Fax 0722.328336
Sito Web: www.uniurb.it/giornalismo
E-mail: [email protected]
Direttore: Lella Mazzoli
Direttore dei corsi: Giovanni Mantovani

CENTRO ITALIANO DI STUDI SUPERIORI PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO IN GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO di Perugia
06077 PONTE FELCINO - Villa Bonucci - Via G. Puccini, 253
Tel. 075.5911211 - Fax 075.5911232
Sito Web: www.sgrtv.it
E-mail: [email protected]
Direttore: Antonio Socci
Coordinatori didattici: Nunzio Bassi, Dario Biocca

SCUOLA SUPERIORE DI GIORNALISMO di Bologna
40138 BOLOGNA - Villa Pallavicini Gandolfi - Via Martelli, 22/24
Tel. 051.6024560 - Fax 051.6024561
Sito Web: www.lettere.unibo.it/didattica/scuole/giornalismo/index1.html
Direttore: Angelo Varni

ALTA SCUOLA IN MEDIA, COMUNICAZIONE E SPETTACOLO.
MASTER DI GIORNALISMO A STAMPA E RADIOTELEVISIVO

UNIVERSITA' CATTOLICA SACRO CUORE
20123 MILANO - Via S. Agnese 2, III piano
Tel. 02.7234.2813/2814 - Fax 02.7234.2815
Sito Web: www.unicatt.it/milano
E-mail: [email protected]
Direttore: Gianfranco Bettetini

SCUOLA SUPERIORE DI GIORNALISMO
LIBERA UNIVERSITA' INTERNAZIONALE "GUIDO CARLI" (LUISS)

00162 ROMA - Via Oreste Tommasini, 1
Tel. 06.8522531; 06.85225558; fax 06.86506515
Sito Web: www.luiss.it
E-mail: [email protected]
Direttore: Luciano L. Pellicani

MASTER BIENNALE IN GIORNALISMO E COMUNICAZIONE PUBBLICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"
00162 ROMA - Via Ridolfino Venuti, 87
Tel. 06.86391607/86211835
Sito Web: www.scuolacomunicazione.uniroma2.it
Direttore: Alessandro Ferrara

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
INDIRIZZO IN GIORNALISMO - LIBERA UNIVERSITA' MARIA SS. ASSUNTA (LUMSA)

00193 ROMA - Via della Traspontina, 21
Tel. 06.68422200/68422292 - Fax 06.6878357
Sito Web: www.lumsa.it
E-mail: [email protected]
Direttore: Claudio Vasale

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
INDIRIZZO IN GIORNALISMO - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO

90139 PALERMO - P.za Ignazio Florio, 24
Tel. 091.3819200 - Fax 091.6114188
Sito Web: www.ateneonline.info
E-mail: [email protected]
Presidente: Antonio La Spina
Direttore: Dario Fidora

MASTER BIENNALE DI GIORNALISMO
UNIVERSITA' "SUOR ORSOLA BENINCASA"
di Napoli
80135 NAPOLI - Via Suor Orsola, 10
Tel. 081.2522251/2
Sito Web: www.unisob.na.it
Direttore: Paolo Mieli

MASTER BIENNALE DI GIORNALISMO
LIBERA UNIVERSITA' DI LINGUE E COMUNICAZIONE "IULM"

20143 MILANO - Via Carlo Bo, 1
Tel. 02.891411 Fax 02.891414000
Sito Web: www.iulm.it
Coordinatore didattico: Marino Livolsi
Direttore responsabile testata: Giovanni Puglisi
Coordinatore editoriale: Angelo Agostini

MASTER BIENNALE DI GIORNALISMO
UNIVERSITA' DI SASSARI

07100 SASSARI - Via dell'Universit�, 11
Tel. 079.239510
Sito Web: www.uniss.it/masscom
E-mail: [email protected]
Direttore: Rosario Cecaro

MASTER BIENNALE DI GIORNALISMO
UNIVERSITA' DI TORINO

10129 TORINO - COREP - C.so Trento, 13
Tel. 011.5645107
Sito Web: www.formazione.corep.it/giornalismo.html
E-mail: formazione@ corep.it
Direttore: Nicola Tranfaglia
Coordinatrice Laboratori giornalismo: Vera Schiavazzi

MASTER BIENNALE DI GIORNALISMO
UNIVERSITA' DI PADOVA

35122 PADOVA - Via del Padovanino, 8
Tel. 049.8274938
Sito Web: www. giornalismo.maldura.unip.it
Direttore: Ivano Paccagnella

MASTER BIENNALE DI GIORNALISMO
UNIVERSITA' DI BASILICATA

85100 POTENZA - Area Alta Formazione - Via della Tecnica, 3
Tel. 0971.54412
Sito Web: www.altaformazioneusb.it
E-mail: [email protected]

MASTER BIENNALE DI GIORNALISMO
UNIVERSITA' DI BARI
c/o Istituto di Cagno Abbrescia - C.so Alcide De Gasperi, 230
Tel. 080.5025412 Fax 080.5010305


Scuole e istituti privati
Accademia della Critica - Roma

Accademia di Comunicazione - Milano

B & C Network - Roma

Centro Lab - Roma

Istituto di Pubblicismo - Roma

Scuola Fiorentina di Comunicazione - Firenze

Istituto Superiore di Giornalismo - Palermo

Istituto Universitario Professionale di Giornalismo Radiotelevisivo - Brescia

Omnijob - Milano

Scuola Omero - Roma



Scuole di giornalismo all'estero

AUSTRIA

Salisburgo
Istituto per pubblicisti e teoria della comunicazione

Fondato il 15 gennaio del 1969, in trenta anni è passato da 100 a 1500 frequentanti, di cui il 13% stranieri. Pubblicistica e scienze delle comunicazioni costituiscono le materie base di insegnamento.

Donau
Accademia giornalistica europea
Teoria e pratica procedono parallelamente. Programma: durante 3 semestri vengono insegnate le basi della stampa e del radiogiornalismo. In un semestre successivo e opzionale le basi del giornalismo televisivo.

GERMANIA

Dortmund
Institut für journalistik
der Universitaet
Ospita ogni anno 60 studenti e integra la formazione teorica con attività pratiche. Dal 26 aprile del '99 è on air e trasmette quotidianamente news dal campus universitario e dalla città. Dispone di un sito (in comune con l'Università di Dortmund) e produce un magazine on line chiamato "Indonet".

Dusseldorf
Georg von Holtzbrinck Schüle für Wirtschaftsjournalisten

Ha un indirizzo prettamente economico. Grande spazio è riservato anche alle tecnologie ed al giornalismo on line. Sito provvisto di un giornale on line, "Willys Stunde", ricco di informazioni economiche e corredato da forum sulle nuove tecnologie.


Berlino
Berliner Journalistenschule - JWB Freie Universitat

La scuola di Giornalismo, fondata nel 1986, è rivolta a redattori e giornalisti. Dura 15 mesi e include, oltre alle lezioni teoriche, un tirocinio pratico di tre mesi presso redazioni giornalistiche o studi radiotelevisivi. I costi sono sostenuti dal Fondo Sociale e della Lega dei giornalisti di Berlino. In casi eccezionali sono anche previste borse di studio.


Berlino
Evangelische Journalistenschule

La scuola evangelica di giornalismo, fondata nel 1995, si articola in due anni. E' un dipartimento dipendente dalla comunità evangelica di Francoforte sul Meno. Scopo della formazione è unire professionalità e riflessione, abilità pratiche e etica giornalistica. I corsi sono a numero chiuso.

FRANCIA

Strasbourg/Bruxelles
Centre Universitaire d'Enseignement du Journalisme (CUEJ)

Il centro universitario di giornalismo offre un corso di base di due anni e un master di specializzazione in giornalismo per i nuovi media. Offre anche un programma annuale di eurogiornalismo cui si accede con un diploma in giornalismo o con un minimo di 3 anni di attività professionale (necessaria la conoscenza della lingua francese e di un'altra lingua europea). Questo corso si svolge per cinque mesi presso l'Università "Robert Schuman" e per quattro mesi presso la Libera Università di Bruxelles. Per essere ammessi ai corsi bisogna avere un diploma di giornalismo o un'esperienza professionale o essere tecnici audio-video. Si deve, poi, superare un concorso.

Lille
Ecole Supérieure de Journalisme

Si entra per concorso aperto anche agli studenti stranieri.
Il corso dura due anni e consiste in lezioni teoriche e pratiche di giornalismo. E' possibile, poi, seguire corsi di specializzazione in giornalismo multimediale, scientifico e internazionale.

Marseille
L'Ecole de Journalisme et de Communication

Offre quattro corsi di specializzazione: giornalismo, comunicazione, audiovisivi e nuove tecnologie.
Si è ammessi solo dopo aver superato un concorso. Il sito offre link ad alcuni media francesi.

SPAGNA

Valladolid
Escuela Superior de Periodismo y Comunicaciòn Social

Il piano di studi si articola in due cicli, ciascuno della durata di un anno. Il primo dedicato all'apprendimento delle tecniche di carta stampata, il secondo alla specializzazione nei diversi media.Cento posti a disposizione ogni anno, prove di selezione a luglio e settembre. La scuola collabora con alcune testate giornalistiche in cui gli allievi fanno pratica e ha un proprio giornale on line, "Alt 126", realizzato dagli allievi.

Barcellona
Universitat Pompeu Fabra

Il master in giornalismo dell'Università Pompeu Fabra, fondata nel 1990, è un corso a cui si accededopo un primo ciclo di studi presso qualsiasi università, previo il superamento di un esame di ammissione. La frequenza è obbligatoria (1300 ore) e full-time per due anni. Sono previsti dei periodi di tirocinio. L'impostazione è essenzialmente tecnica e pratica a contatto diretto con il mondo della comunicazione.


Madrid
Escuela de periodismo El Pais

Presso l'Università di Madrid, la scuola di giornalismo, fondata nel 1986 offre un master in giornalismo che dura un anno intero (da gennaio a dicembre). Sono ammessi i laureati, anche stranieri, che vogliono ampliare le proprie conoscenze dei metodi e delle tecniche indispensabili all'esercizio della professione di giornalista. Non sono previsti corsi di laurea veri e propri, secondo l'ordinamento universitario vigente.

DANIMARCA

Aarhus
Danmark Journalist Højskole

La scuola danese di giornalismo , promossa nel 1971 dal Ministero danese dell'educazione, ha come obiettivo l'istruzione giornalistica. La scuola è gratuita e ha una durata di quattro anni, non richiede nessun requisito se non una prova di ammissione. Prevede due indirizzi: giornalismo e fotogiornalismo. Ampio spazio è riservato alla pratica.

BELGIO

Bruxelles
Institut des hautes des communications sociales

L'istituto di studi superiori delle comunicazioni sociali offre un corso a livello universitario di due anni che dà una prepazione iniziale in giornalismo e un secondo livello per la comunicazione applicata,prevede il superamento di prove di francese scritto e di inglese. La frequenza è obbligatoria. L'impostazione è essenzialmente tecnica. Sono previste esercitazioni pratiche, sia all'interno della scuola sia presso giornali, radio, tv. Al termine del corso c'è un esame, che comprende un sevizio di cronaca, una produzione da scegliere tra radio, tv, fotografia, multimedia, e una dissertazione di argomento giornalistico.

OLANDA

Maastrich
The European Journalism Centre (EJC)

Il Centro giornalistico europeo, fondato nel 1993 e sovvenzionato dall'Unione europea, dal ministero dell'istruzione olandese e dall'EJTA (European Journalism Training Association), è un istituto no profit indipendente caratterizzato da un approccio multimediale. E' diventato il punto di riferimento nel mondo dell'aggiornamento dei giornalisti in Europa, perché luogo dove giornalisti e operatori di media europei si scambiano opinioni e informazioni. Gli obiettivi principali del centro sono: potenziare la presenza europea nei media, migliorare la qualità della copertura giornalistica degli affari europei, analizzare il panorama informativo europeo, fornire supporti strategici e formativi all'industria della comunicazione europea.

FINLANDIA

Helsinkhi
The Swedish School of Social Science Department of Journalism

Accoglie ogni anno 20 studenti e si occupa di stampa, radio e tv. La scuola fornisce agli studenti la qualifica per lavorare come giornalisti professionisti ed offre in più la possibilità di proseguire gli studi per l'ottenimento di un Master. Gli iscritti possono inoltre trascorrere un periodo presso scuole di giornalismo oppure università straniere.

NORVEGIA

Volda
Department of Media and Journalism Volda College

Approfondisce tanto il giornalismo scritto quanto televisivo e radiofonico: i tre corsi sono aperti a 19 studenti. Ogni giorno vengono trasmessi dei prodotti radiofonici mentre via etere si trasmette tre volte a settimana. Oltre che nel giornalismo, i settori in cui è possibile specializzarsi sono: informazione, animazione e documentaristica.

SVEZIA

Goteborg
Journalistik och Masskommunikation Goteborg Universitet

Scuola di specializzazione in giornalismo "cartaceo", on line, radiofonico e televisivo. Dispone di un sito compilativo in lingua svedese.

Stoccolma
Scuola di giornalismo, Università di Stoccolma

Accoglie 30 studenti scelti in base alla formazione. Ogni anno viene organizzato un corso in Global Electronic Journalism, allo scopo di fornire agli studenti una visione globale sulla transnazionalizzazione dell'informazione e di introdurli all' uso delle fonti elettroniche e delle pubblicazioni in rete.

GRAN BRETAGNA E IRLANDA

Cardiff
The Centre for journalism, media and cultural studies (JOMEC)

La scuola di giornalismo, media e studi culturali, fondata nel 1970, si propone di potenziare la ricerca e la formazione nel campo del giornalismo, dei media contemporanei anche internazionali, nuove tecnologie, sviluppo nuovi media, film, radio tv, foto-giornalismo. Gli insegnanti sono giornalisti in campo internazionale, pertanto la scuola vanta una grande rete di contatti e collaborazioni con realtà e istituzioni di tutto il mondo.

Edimburgo
Department of print media, publishing and communication

Il Dipartimento di giornalismo e comunicazione fa parte della Facoltà di arti e scienze sociali ed è un'istituzione rinomata per programmi universitari di primo grado riguardanti le professioni della comunicazione. Si accede previo esame di selezione. Si offrono anche corsi post laurea in Giornalismo ed editoria. Sono attivi molti centri interni di ricerca e si offrono anche corsi professionali brevi a supporto del mondo del lavoro.


Glasgow
Scottish centre for journalism studies (SCJC)

Il centro, frutto della collaborazione tra la University of Strathclyde e la Glasgow University, offre corsi di formazione e tirocinio per laureati che desiderano intraprendere la carriera giornalistica. Esistono tre tipi di corsi: il diploma post laurea in studi giornalistici della durata di 9 mesi, il master in studi giornalistici e il master in ricerca giornalistica, entrambi della durata di 12 mesi.

Londra
The London School of journalism

La scuola londinese di giornalismo, fondata nel 1920, propone sia corsi a frequenza diretta che corsi on line per studenti di tutto il mondo. E' stat certificata dal Consiglio per la qualità dell'apprendimento a distanza. Dopo ogni singolo corso rilascia un attestato mentre se si termina il corso di studi a un buon livello rilascia il Diploma. Tra i corsi di specializzazione, quello di freelance e di impaginazione grafica.

Dublino
Joint Faculty of Humanities

La scuola di comunicazione offre sei corsilegati al mondo dei media. Il corso universitario di giornalismo, che dura tre anni, si propone di formare giornalisti professionisti con conoscenze sia teoriche che pratiche. Il master in giornalismo dura due semestri e comprende insegnamenti teorici e pratici, un periodo di praticantato e una dissertazione finale.

MESSICO

Escuela Superior de Periodismo
Carlos Septièn Garcìa

Fondata il 30 maggio del 1949, in mezzo secolo di attività la scuola ha diplomato 2500 giornalisti. Quattro anni di corso cui si accede dopo aver superato cinque prove fra cui quelle di cultura giornalistica e stesura di un articolo.

CILE

Escuela de Periodismo de la Pontificia Universidad Catòlica
Giornalisti dopo quattro anni e mezzo di formazione. I primi due sono dedicati allo studio di etica, deontologia, attualità, scienze della comunicazione, fotografia; il terzo e il quarto alla pratica. I servizi realizzati sono riversati in rete, anche in real audio, sul sito della scuola. Alla fine del corso, gli allievi sostengono un esame orale davanti a una commissione di professori interni.


STATI UNITI

The William Allen White School of Journalism and Mass Communication The Kansas University
E' possibile specializzarsi in giornalismo su carta stampata e televisivo, o in comunicazioni di massa per quanto riguarda la pubblicità e il marketing. La scuola partecipa alla realizzazione del sito di notizie dell'università del Kansas.C'è anche un Journalism career service che organizza stages, contatti e opportunità di lavoro.

The Walter Cronkite School of Journalism and Telecommunication
Arizona State University

Offre corsi di giornalismo scritto e radiotelevisivo. Sul sito sono indicate tutte le materie di insegnamento per ogni specializzazione e tutti i requisiti per l'ammissione ai corsi.

The Ball State University Department of Journalism, Phoenix, Arizona
Offre sette programmi per non laureati in giornalismo. Includono: pubblicità, grafica per il giornalismo, lavoro per peiodici, edizione di news, fotogiornalismo, pubbliche relazioni. Gli studenti devono ripondere ai requisiti di ammissione dei programmi per laureati, e successivamente ai test specifici del dipartimento di giornalismo.

The Bowling Green State University Department of Journalism
I trecento studenti, non laureati, possono scegliere una specializzazione in giornalismo televisivo, carta stampata o pubbliche relazioni. I corsi sono a tempo pieno e garantiscono l'acquisizione di esperienza pratica, grazie al lavoro nel quotidiano studentesco "Bgnews" e nella televisione notturna "Bgnews24". Gli articoli sono pubblicati anche sul mensile "Miscellany", sull'annuario "The Key", ed altre testate riservate agli studenti come "The Obsidian" e "The Gavel".

The California State University at Chico Department of Journalism
Nata nel 1990, la scuola si divide in due corsi principali: giornalismo scritto e pubbliche relazioni. Gli iscritti pubblicano un settimanale, "The Orion" (anche in versione on-line) e un'altra rivista su web, "Cat Bytes". E' inoltre attiva un'agenzia di pubbliche relazioni gestita direttamente dagli studenti, la "Tehama Group communication".

College of Journalism and Mass Communication, University of Nebraska Lincoln
Corsi indirizzati all'apprendimento delle tecniche del giornalismo scritto e radiotelevisivo. Gli allievi pubblicano un giornale per addetti ai lavori, "The Grouch", su argomenti legati alla scrittura e alle tecniche di pubblicazione delle notizie.

The Columbia University, Graduate School of Journalism
Programmi di studio Full-time e part-time, sia "Master" che per non laureati.Gli studenti pubblicano il "Columbia Journalism Review" , fondata nel 1961, e curano due siti Internet: il "Sin Central" e il "The Bronx beat on line". Esiste, inoltre, una newsletter con informazioni sulla facoltà, sugli allievi in corso e su quelli già diplomati.

School of Journalism and Mass Communication "Drake University", Ohio
Suddivisa in sei indirizzi per laureati e non laureati, sono ammessi un centinaio di allievi per corso.Previsti stages nei giornali e in televisione. Le pubblicazioni degli studenti sono visitabili su Internet.

The Eastern Illinois University Journalism Department
Ha sei pubblicazioni, tra cui una quotidiana, "The Daily Eastern News. E' la più piccola università del paese ad avere un quotidiano.Ogni anno sono messe a disposizione 12 borse di studio

Florida International University School of Journalism and Mass Communications
Una delle scuole più accreditate, soprattutto per il settore televisivo. Corsi differenti per 'undergraduate' e 'graduate'. Nel sito i programmi e le materie di studio, lo staff della scuola e i servizi per gli studenti.

The Indiana University School of Journalism
Gli studenti svolgono stages estivi presso quotidiani, magazines, radio e televisioni. Informazioni dettagliate sui programmi e gli insegnamenti della scuola sono reperibili online.

School of Journalism and Mass Communication, Iowa University
Programmi differenziati per laureati e non, reperibili in rete. La scuola ha nove pubblicazioni, tra cui lo "Iowa University" - che due volte all'anno fornisce informazioni sulla scuola, gli studenti e le associazioni - e il "Journal of Communication Inquiry", che propone inchieste interdisciplinari.

Northgate The Berkeley Graduate School of Journalism
Il corso è a numero chiuso e prevede tra i 55 e i 60 studenti l'anno che possono seguire diverse specializzazioni: carta stampata, televisione, documentari, giornalismo fotografico e internazionale, riviste, radio, nuovi media. Domanda di ammissione entro il 5 gennaio 2000.

The E. W. Scripps School of Journalism - Ohio University
Specializzazioni in pubblicità, scrittura e pubblicazione di notizie, relazioni pubbliche. Durante il corso si può collaborare con giornali e radio del campus, riviste regionali, e televisione pubblica.

The Oklahoma University School of Journalism and Mass Communication "H. H. Herbert"
Corsi di pubblicità, giornalismo, relazioni pubbliche, scrittura e sistema editoriale delle notizie per ottocento iscritti. Pratica - gratuita o retribuita - in un quotidiano dell'Oklahoma, in una radio locale e in un centro di telecomunicazione che produce programmi per una televisione cablata.

The Pulliam School of Journalism Franklin College, Indiana
La scuola offre tre specializzazioni: editoria, pubblicità e relazioni pubbliche, teoria della comunicazione, e la possibilità di lavorare nelle varie testate interne.

The Reynolds School of Journalism University of Nevada, Reno
Quattro specializzazioni: carta stampata, teoria della comunicazione, pubblicità, relazioni pubbliche. L'università ha un centro che si occupa di introdurre gli studenti nel mondo del lavoro.

The San Francisco State University Department of Journalism
Il corso prevede lezioni di editoria, giornalismo fotografico e nelle riviste. Nel sito informazioni sui requisiti richiesti per l'ammissione, sulle materie obbligatorie e facoltative.

The School of Journalism at Nau Flagstaff, Arizona
Il programma comprende corsi di editoria, scrittura delle notizie e giornalismo fotografico. Alla teoria si affianca la pratica nei media dell'università e attraverso stages.

Southern Illinois University at Carbondale, School of Journalism
Chi si iscrive si può specializzare in pubblicità, marketing della comunicazione, editoria e giornalismo fotografico. La scuola pubblica un giornale interamente prodotto dagli studenti, dalla scrittura delle notizie alle foto, dall'impaginazione alla stampa.

The University of Colorado, School of Journalism and Mass Communications
Lezioni sulla teoria della comunicazione, ricerche su media e marketing del settore. La scuola produce anche un giornale telematico gestito dagli studenti.

University of Georgia, The Enry W.Grady College of Journalism and Mass Communications
La scuola è divisa nei dipartimenti di giornalismo, telecomunicazioni, pubblicità e relazioni pubbliche. L'iscrizione è aperta a tutti.

University of Kansas, The William Allen White School of Journalism and Mass Communications
Corsi di giornalismo, relazioni pubbliche, giornalismo radio-televisivo e pubblicità. Nel sito si trovano, i database della scuola con le offerte di lavoro e di stage.

The University of Maine Department of Communications and Journalism
Sono previsti programmi di specializzazione su comunicazione, giornalismo e comunicazione di massa. Ci si può mettere in contatto iscrivendosi nel libro degli ospiti della scuola per avere informazioni o esprimere pareri.

Park College of Journalism - The University of Maryland
La scuola offre corsi di stampa e teoria della comunicazione. L'università pubblica un giornale che si occupa di tematiche regionali, affiancato da una testata on line.

The University of Montana - School of Journalism
Prevede corsi di giornalismo scritto, fotografico e radio-televisivo. Dodici studenti, inoltre, potranno eseguire un master di due anni. L'iscrizione è a numero chiuso e per passare agli anni successivi bisogna mantenere una determinata media di voti.

The University of North Carolina
Chapel Hill School of Journalism and Mass Communication

La scuola è specializzata in corsi di giornalismo e comunicazione di massa. Le numerose associazioni dell'università, che operano nei campi della comunicazione radio-televisiva, informatica e della carta stampata, organizzano incontri tra gli studenti e i giornalisti professionisti.

The University of Oregon School of Journalism and Communications
Il corso offre specializzazioni in pubblicità, teoria della comunicazione, produzione con media elettronici, giornalismo sulle riviste, editoria e relazioni pubbliche. Gli studenti producono anche delle pubblicazioni on line.

The University of South Carolina College of Journalism and Mass Communications
E' possibile specializzarsi in giornalismo elettronico, stampa dei giornali, relazioni pubbliche e pubblicità. L'ammissione ai corsi avviene solo dopo una severa selezione delle domande. Chi ha già esperienza nel campo del giornalismo è avvantaggiato.

The University of Texas, Austin ActLab-The Advanced Communication Technologies Laboratory
La scuola approfondisce l'uso dei media interattivi. Le varie associazioni che collaborano con il laboratorio offrono la possibilità di realizzare progetti di comunicazione multimediale.

The University of Wisconsin at River Falls Department of Journalism
La scuola offre specializzazioni in editoria, marketing della comunicazione e giornalismo. Sono previsti, poi, degli stage per gli studenti.

RUSSIA

Mosca
Faculty of Journalism - M. V. lomonosov Moscow State University

L'UNiversità statale M. V. Lomonosov, Facoltà di giornalismo, fondata nel 1947 presso la Facoltà di filologia, divenne facoltà indipendente di giornalismo nel 1952. Offre un master di 5 anni accademici suddivisi in 4 cicli: socio-economico. di lingua e letteratura russa, scientifico e di giornalismo professionale. Ogni anno accademico prevede un tirocinio di due mesi presso un ufficio di mass media. E' possibile la specializzazione in ambiti specifici come televisione, radio, pubblicità, editoria, giornalismo cristiano, sociologia.

Torna alla pagina iniziale



Sito creato da manuscritto.it � 2005 - Tutti i diritti riservati.