Scrivere per:
 
Abbreviazioni
agg. = aggettivo
f. = femminile
inv. = invariato
intr. = intransitivo
inter. = interiezione
loc. = locuzione
m. = maschile
p. pass. = participio passato
pl. = plurale
pron. = pronome
s. = sostantivo
V. = verbo
Cerca nel parolario in ordine alfabetico:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
<<Pagina iniziale

Ultimo miglio [loc. s.le. m.]
Nelle telecomunicazioni, tratto terminale della linea che collega il domicilio dell'utente alla centralina più vicina, lasciato a disposizione degli operatori telefonici in regime di libera concorrenza.
Derivazione: inglese ("last mile")
Ultras [s. e pl. m.]
Ultra", parola latina, usata nello sport e in politica per descrivere le frangie più estremiste nei costumi e nei modi.
Ambito d'uso: lingua comune.
Unabomber [s. m.]
Per antonomasia, attentatore solitario che agisce ripetutamente, collocando bombe in luoghi, o addirittura in oggetti, sempre diversi e di uso comune.
Derivazione: inglese. Ambito d'uso: linguaggio giornalistico.
Una cifra [loc. s.le. f.]
Tanto, molto.
Ambito d'uso: gergo giovanile.
Underground [agg.]
Sotterraneo. Si usa per caratterizzare dei filoni di tutti i settori culturali. Di solito raggruppa le proposte valide ma nascoste, caratterizzate da un'immagine e da proposte culturali non sempre di facile accesso, non commerciali. E' anche un filone della musica house.
Ambito d'uso: gergo giovanile.
Unplugged [agg.]
Letteralmente "non collegato". Si chiamano così le session e i dischi di artisti che suonano del tutto o in parte con strumenti non elettrificati.
Ambito d'uso: gergo giovanile.
Uovo di Pasqua [loc. s.le. m.]
Sorpresa, segreto o trucco nascosto da programmatori buontemponi nei programmi informatici; è attivabile mediante combinazioni di tasti alfanumerici o codici specifici.
Ambito d'uso: linguaggio informatico.
Urfido [s. m.]
Dicasi di cosa o persona abietta, laida, viscida, grigia et similia.
Ambito d'uso: popolare
URL [acronimo]
(Uniform Resource Locator)
È l’identificatore di un dominio definendo l'indirizzo di un certo sito nella rete Internet. Ad esempio http://www.microsoft.com è l'URL per accedere al sito della Microsoft.
Derivazione: inglese. Ambito d'uso: linguaggio di Internet.
User [s. m.]
Utente; identità o nome dell'utente di un servizio di connessione a Internet.
Ambito d'uso: gergo di Internet.


Sito creato da manuscritto.it � 2002 - Tutti i diritti riservati.