Abbreviazioni
agg. = aggettivo
f. = femminile
inv. = invariato
intr. = intransitivo
inter. = interiezione
loc. = locuzione
m. = maschile
p. pass. = participio passato
pl. = plurale
pron. = pronome
s. = sostantivo
V. = verbo |
|
Cerca
nel parolario in ordine alfabetico: |
|
<<Pagina
iniziale |
 |
|
|
Hacker
[s. m. e f.]
In origine per "hacker" si intendeva soltanto
un fanatico dei computer. Negli anni 80, con l'avvento
dei personal computer e delle reti accessibili attraverso
linea telefonica, il termine ha assunto una connotazione
negativa, indicando chi si introduce illegalmente in
reti e computer. Un hacker, a seconda dei punti di vista,
puo' essere considerato un vanitoso (che ama mettere
in mostra la sua abilità nell'infrangere sistemi
di sicurezza informatici), un voyeur (che ama curiosare
nei documenti riservati di qualcun altro), o addirittura
un'artista, che ricerca e sperimenta ogni possibile
mezzo per accedere a un sistema informatico.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: gergo informatico. |
Helibiker
[s. m. e f.]
Chi pratica lo sport estremo che consiste nel lanciarsi
da un elicottero a cavallo di una bicicletta.
Derivazione:
inglese ("helicopter biker") |
Helpline
[s. f.]
Centralino per la richiesta di informazioni e consulenze.
Derivazione:
inglese |
Hip
Hop [loc.]
Il linguaggio preferito dalle tribù urbane delle
metropoli del mondo occidentale. Comprende tutte le
espressioni della cultura nera d'america dagli anni
'70 in poi nei settori musicale, dell'arte visiva, della
moda. Queste espressioni hanno in comune la semplicità
e la concretezza dei messaggi, che siano di ribellione
o romantici. Rap, graffiti, posse, abbigliamento sportivo,
tagli di capelli radicali, pizzetti e mosche, break-dance,
skateboards, fanno parte della cultura hip-hop.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: gergo giovanile. |
Hobbit
[s. m. e agg. inv.]
Per antonomasia, persona laboriosa, orgogliosa, preoccupata
delle sorti del suo popolo, dotata delle caratteristiche
attribuite agli Hobbit; con riferimento ai componenti
della popolazione immaginaria le cui vicende sono narrate
nei romanzi dello scrittore inglese John Ronald Reuel
Tolkien; che si richiama alla saga degli Hobbit e alle
loro caratteristiche.
Derivazione:
inglese |
Home
cinema /
home theatre [s. m.]
Impianto altamente tecnologico per la riproduzione in
ambiente domestico degli effetti visivi e sonori propri
di una sala cinematografica.
Derivazione:
inglese |
Host
[s. m. inv.]
Computer, che controlla una rete e che gestisce dati
e programmi, al quale accedono tutti gli altri elaboratori
collegati alla stessa rete.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: gergo informatico. |
HTML
[s. m.]
Computer, che controlla una rete e che gestisce dati
e programmi, al quale accedono tutti gli altri elaboratori
collegati alla stessa rete.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: gergo informatico. |
|
|