Navigare
[v.]
Utilizzare un programma come Netscape o Microsoft Explorer
per saltare da un argomento all'altro cliccando a piacere
sui link ipertestuali che si trovano.
Derivazione:
inglese ("to surf"). Ambito d'uso: gergo di
Internet. |
Netiquette
[s. f.]
Serie di norme di comportamento che si dovrebbero rispettare
quando si utilizzano gli strumenti offerti da Internet
per comunicare con gli altri utenti della rete, e cioe'
la posta elettronica, le mailing-list e i newsgroup
di Usenet.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: gergo di Internet. |
New
Age [loc. s.le f.]
Nuova era. In campo musicale è il tentativo di
riproporre musiche di varie tendenze (folk, jazz, contemporanea)
con una veste tecnologica e pulita, con tanto di effetti
speciali e atmosfere rarefatte. Tutto a scapito del
contenuto.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: gergo giovanile |
New
economy [loc. s.le f.]
Nuova economia, l'economia basata sullo svilluppo di
tecnologie altamente innovative, che si contrappone
all'economia tradizionale industriale; usato anche in
senso estensivo e figurato.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: lingua comune. |
Newbie
[s. m. e f. inv.]
E' un pivello, un neofita della rete. Navigatore entusiasta,
ma alle prime armi, puo' perdersi facilmente e commettere
qualche gaffe.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: gergo di Internet. |
Newsgroup
[s. m.]
Una sorta di sterminato tazebao elettronico dove ognuno
dice la sua su argomenti definiti. Aree messaggi, che
coprono materie di tutti i generi, note anche come Usenet.
Sono piu' di 13 mila, e crescono a una velocita' impressionante.
Derivazione:
inglese. Ambito d'uso: gergo di Internet. |
New
simplicity [loc.
s.le f.]
Stile di vita semplice e essenziale ma, nello stesso
tempo, ricercato e attento alla qualità dell'alimentazione
e dei materiali usati; che si riferisce a tale stile
di vita.
Derivazione:
inglese. |
No-global
[s. m. e f. e agg. inv.]
Ciò che è contrario alla globalizzazione;
per metonimia, il movimento dei contestatori della
globalizzazione.
Derivazione:
inglese.
Ambito d'uso: lingua comune. |
Non
ci sto più dentro [loc.]
Non ce la faccio più.
Ambito
d'uso: gergo giovanile. |
Non
mi passa più [loc.]
Essere tanto stanchi o annoiati di fare qualcosa, che
sembra che il tempo non passi
Ambito
d'uso: gergo giovanile. |
Nonos
[s. m. pl.]
I giovani che rifiutano il consumismo, il lusso, l'esibizionismo
e scelgono uno stile di vita essenziale e originale.
Derivazione:
francese. Ambito d'uso: lingua comune. |
Non
si affronta [loc.]
1. Qualcosa che non ti va di fare; 2. Persona particolarmente
detestabile.
Ambito
d'uso: gergo giovanile. |
Non-profit [loc. s.le m.
e agg.]
Senza
fini di lucro
Ambito
d'uso: lingua comune. |